Lo studio di fisioterapia Fisio3L di Lamone nasce nel 2013 con l’idea di offrire ai paziente un servizio di qualità e professionalità in ambito riabilitativo e, allo stesso tempo, un ambiente accogliente che risponda ad esigenze di riservatezza e di facile accessibililtà.
L’ obiettivo principale della riabilitazione ortopedica è il recupero completo della funzionalità, successivo ad un intervento chirurgico e post trauma.
Riabilitazione ortopedica
I programmi di riabilitazione ortopedica sono individualizzati per li miglioramento della funzionalità fisica:
performance muscolare
resistenza cardio polmonare
coordinazione/stabilità
mobilità/flessibilità
Riabilitazione neurologica
Le affezioni del midollo, delle radici spinali e dell’encefalo, producono a livello delle estremità, degli specifici sintomi.
Le modalità di approccio e gli obiettivi della riabilitazione neurologica devono essere stabiliti in base a:
rapporto
tipologia
sede e alla dimensione del danno
condizioni generali del soggetto e alle sue risorse complessive comprese quelle psicologiche, affettive e relazionali.
Manipolazione fasciale
E’ teoria comune pensare che il movimento delle strutture articolari sia composto esclusivamente da muscolatura ed ossa, ma sono i tessuti circostanti che sono i principali interessati dalla mobilizzazione.
E’ quindi importante dover conoscere come il trauma, e l’immobilizzazione possano influire sui tessuti che racchiudono le strutture anatomiche.
Linfodrenaggio linfatico
Il linfodrenaggio manuale aumenta la velocità di scorrimento della linfa, attivando la circolazione linfatica sottocutanea in direzione delle stazioni linfonodali regionali comunicanti con le vie più profonde.
Massoterapia
Il massaggio è una tecnica manuale che eseguita con costanza produce risultati positivi:
aumenta la circolazione
riduce le contratture muscolari
la sensibilità
l’energia
la sensazione di benessere
riduce lo stress
Bendaggio elastico compressivo
Nel trattamento del linfedema, il bendaggio elastocompressivo permette di esercitare una pressione sui tessuti edematosi, per garantire un maggior riassorbimento della linfa nella regione in cui è presente l’edema.
Riabilitazione sportiva
Il trattamento fisioterapico ha come obiettivo la riabilitazione del soggetto in tutte le aree della vita quotidiana, comprese le attività sportive praticate.
Terapia presso il domicilio
La riabilitazione presso il domicilio consente di ricevere il trattamento fisioterapico per coloro che non sono autosufficienti, o che sono impossibilitati a causa di fratture e post interventi chirurgici.
La terapia presso il domicilio permette di fruire di trattamenti specifici e personalizzati, in un ambiente confortevole e familiare per il paziente.
Terapia strumentale
La fisioterapia strumentale è l’utilizzo, a scopo clinico, di mezzi fisici, e rappresenta uno degli strumenti terapeutici specifici della medicina riabilitativa.
Le energie impiegate sono il calore, le correnti elettriche, le onde elettromagnetiche, gli ultrasuoni e i campi magnetici.
Kinesio taping
Il kinesio taping è una terapia che prevede l’applicazione di un nastro adesivo o fascia sopra una zona traumatizzata, al fine di limitarne il danno e favorirne la guarigione.
La sua applicazione può portare ad una riduzione del dolore e facilitarne il drenaggio linfatico, tramite la formazione di pliche cutanee.
Molto ragionamento e poca osservazione, conducono all’errore. Molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità.
Alexis Carrel, premio Nobel per la Medicina 1912
Il team Fisio3L
Laura Leonesio
Responsabile studio Fisio3L e fisioterapista autonoma